SPECIALE GLI 80 ANNI DI CONFCOMMERCIO TUTTI GLI EVENTI ORGANIZZATI DALLA FEDERAZIONE

Nel 2025 Confcommercio celebra 80 anni di storia del commercio, del turismo, dei servizi, dei trasporti, ma anche dei più recenti ambiti di rappresentanza della Confederazione, come la cultura e le professioni

Fondata nel 1945, ha accompagnato il Paese nella sua crescita economica e sociale, rappresentando gli interessi delle imprese del terziario di mercato e promuovendo valori come innovazione, sostenibilità, etica e centralità del lavoro.
Gli 80 anni non sono solo un’occasione per raccontare la nostra storia comune e la nostra identità associativa, attraverso le conquiste e le trasformazioni che hanno segnato il nostro cammino e quello delle imprese associate, ma sono anche un traguardo che guarda al futuro. Con eventi nazionali, mostre, incontri e iniziative sul territorio, infatti, le celebrazioni puntano a rafforzare il senso di appartenenza al sistema confederale, promuovendo innovazione e dialogo con i territori e le associazioni di categoria, rappresentando così l’occasione per sottolineare il ruolo del terziario di mercato come motore di sviluppo economico e sociale, fondamentale per il futuro del Paese.
-
19 marzo | Ospedale Isola Tiberina – Gemelli Isola, Roma
Rinnovamento tecnologico del percorso ostetrico del Pronto Soccorso.
-
15-16 aprile | Villa Miani, Roma
Appuntamento annuale di Confcommercio che riunisce istituzioni, esperti e rappresentanti del mondo politico, accademico e imprenditoriale per un confronto su scenari, prospettive e politiche economiche e discutere le sfide e le opportunità per il terziario di mercato.
-
2 settimane
Affissioni dinamiche e tradizionali sull’intero network di 14 stazioni (Roma Termini, Roma Tiburtina, Milano Centrale, Torino P. Nuova, Napoli Centrale, Bologna Centrale, Venezia S. Lucia, Venezia Mestre, Verona P.N., Firenze SMN, Genova Brignole, Genova P. Principe, Bari, Palermo)
-
29 aprile
Evento inaugurale delle celebrazioni per l’80° di Confcommercio all’Auditorium Parco della Musica di Roma.
Mostra "Ricordare il futuro"
L’Archivio Storico Digitale di Confcommercio custodisce e valorizza documenti, fotografie, pubblicazioni e testimonianze che ripercorrono l’evoluzione della Confederazione e delle imprese del commercio, del turismo, dei servizi, dei trasporti, della cultura e delle professioni dal 1945 a oggi. Un patrimonio prezioso per riscoprire le radici e il ruolo sociale ed economico del terziario di mercato nel nostro Paese
-
aprile | dicembre
L’identità delle imprese del commercio, turismo, servizi, trasporti, professioni e cultura che tutti i giorni accompagnano le attività di famiglie e consumatori – per usare le parole del sociologo De Rita – è “dappertutto e rasoterra”. Ma con al centro sempre la persona, perché tutte le nostre attività hanno nel servizio la propria connotazione. Persone, ma anche imprenditori, ed è per questo motivo che la Confcommercio ha raccolto in rappresentanza di settori e territori le storie di eccellenza e di ordinaria grandezza.
Raccontare questo mondo significa anche dare il giusto riconoscimento al valore economico e sociale delle attività di servizio nelle città. -
11-13 maggio
Convention annuale di Terziario Donna. TDLAB è il laboratorio di idee e progetti dedicato all’innovazione e alla crescita dell’imprenditoria femminile nel terziario. Attraverso ricerca, formazione e networking, TDLAB promuove il ruolo delle donne nel mondo economico, favorendo lo sviluppo di competenze, leadership e nuove opportunità di business.
-
14 maggio
“Legalità, ci piace!”, l’iniziativa annuale di Confcommercio - giunta alla sua 12ma edizione - dedicata alla lotta contro l’illegalità e i fenomeni criminali che danneggiano le imprese. Attraverso dati, testimonianze e proposte, l’evento sensibilizza istituzioni, imprenditori e cittadini sull’importanza di un’economia sana e trasparente, promuovendo la cultura della legalità.
-
11 giugno | Roma
L’Assemblea generale di Confcommercio rappresenta uno dei più importanti appuntamenti istituzionali ed organizzativi di Confcommercio. Un’occasione di confronto sui temi chiave dell’economia, del commercio e dei servizi per illustrare al governo, alle istituzioni e alla politica le analisi e le proposte della Confederazione per la crescita del Paese, anche attraverso la valorizzazione del ruolo delle imprese del commercio e del turismo, dei servizi e dei trasporti, della cultura e delle professioni.