Formazione professionale - Corsi in programma
Il percorso formativo, previo superamento dell’esame finale di idoneità presso la CCIAA competente, abilita all'accesso e all'esercizio dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande e all'accesso all'esercizio in qualsiasi forma di un’attività di commercio relativamente al settore merceologico alimentare.
L'obiettivo del corso è quello di fornire le informazioni circa gli aggiornamenti normativi e tecnici intervenuti nel corso degli anni per quanto concerne la materia prevenzionistica. E’ anche previsto un ripasso circa i temi più importanti già previsti nel modulo base.
PER SCARICARE gli allegatiI >>>
L'obiettivo del corso è quello di fornire all’RLS le informazioni necessarie per poter svolgere in modo adeguato e puntuale i compiti assegnati. Tale obiettivo è indirizzato sulle informazioni che il RLS deve possedere ma, soprattutto, sulle tecniche di interazione con i propri interlocutori, siano essi i lavoratori o il datore di lavoro.
PER SCARICARE gli allegatiI >>>
La formazione obbligatoria si esplica con la frequenza al corso di formazione allo scopo di fornire ai titolari di esercizio in attività, o loro delegati elementi di aggiornamento ed approfondimento sui contenuti in materia di igiene, sanità e sicurezza, finalizzati ad ampliare le conoscenze e ad accrescere le competenze e le capacità di gestione di base, acquisite dagli operatori anche attraverso la formazione per l’accesso all’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande.
PER SCARICARE gli allegatiI >>>
Il corso si pone l'obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti idonei e necessari per effettuare un intervento di Primo soccorso nell’ambiente di lavoro ed essere a conoscenza degli obblighi normativi per quanto riguarda il Primo soccorso.
PER SCARICARE gli allegatiI >>>
Il corso ha l'obiettivo di fornire ai lavoratori le indicazioni necessarie per lo svolgimento in sicurezza del proprio lavoro e le conoscenze necessarie in merito alle misure adottate per il contenimento del rischio e le responsabilità dei diversi soggetti impegnati in azienda. Il corso è strutturato in due moduli: un primo generale, che devono svolgere tutti i lavoratori ed un secondo, specifico, in base alla categoria di rischio (BASSO-MEDIO-ALTO).
PER SCARICARE gli allegatiI >>>
Il corso ha l'obiettivo di analizzare le competenze e le responsabilità in azienda e fornire metodologie e strumenti per la gestione dei rischi aziendali, sul piano giuridico, organizzativo, tecnico e relazionale relativamente a quanto previsto dal D.lgs. 81/08 e dai relativi aggiornamenti. In particolare vengono sviluppate le competenze relative al ruolo di R.S.P.P. svolto direttamente dal titolare dell’azienda.
PER SCARICARE gli allegatiI >>>
Il corso è valido per le seguenti tipologie di attività:
- Agenti immobiliari
- Agenti muniti di mandato a titolo oneroso
- Il corso prevede 172 ore di insegnamento in circa 4/5 lezioni la settimana. Durante il corso vengono trattate le seguenti materie, come stabilito dal profilo standard regionale, in preparazione all’esame finale:
Diritto fiscale, diritto civile, compra/vendita, modulistica, catasto, ipoteca, urbanistica, mercato immobiliare, estimo.
PER SCARICARE gli allegatiI >>>
Il D.lgs. n. 81/2008 pone a carico del datore di lavoro una serie di obblighi e di responsabilità finalizzati a garantire, per chi ricopre questo ruolo, la prevenzione dei rischi professionali. Il ruolo, quindi, richiede la puntuale conoscenza della normativa, delle responsabilità e degli obblighi connessi.
PER SCARICARE gli allegatiI >>>
Il corso ha l'obiettivo di fornire informazioni circa gli aggiornamenti normativi e tecnici intervenuti nel corso degli anni per quanto concerne la materia prevenzionistica. E’ anche previsto un ripasso circa i temi più importanti già previsti nel modulo base.
PER SCARICARE gli allegatiI >>>
D.LGS. 81/08 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI - AZIENDE GRUPPO A e B-C (D.M. 388 DEL 15/07/2003)
Il corso fornisce una specifica informazione, formazione e addestramento pratico per gli addetti al Primo soccorso in azienda che hanno l’obbligo di aggiornare la formazione del Primo soccorso, poiché risale a più di tre anni orsono.
PER SCARICARE gli allegatiI >>>
Corso per l'iscrizione al ruolo di agenti e rappresentanti di commercio.
PER SCARICARE gli allegatiI >>>
Il corso ha l'obiettivo di fornire informazioni circa gli aggiornamenti normativi e tecnici intervenuti nel corso degli anni per quanto concerne la materia prevenzionistica. E’ anche previsto un ripasso circa i temi più importanti già previsti nel modulo base.
PER SCARICARE gli allegatiI >>>